
Iscrizioni entro il 2 marzo – contattare Carlo Maccioni.
Questa escursione, come altre che seguiranno, è finalizzata alla proiezione di fotografie e video nella sede del Circolo, con analisi e commenti dei Soci.
8 marzo 2024: mostra fotografica “UNA DONNA”.
Riflessioni fotografiche intorno al romanzo autobiografico di SIBILLA ALERAMO.
Evento Fotografico presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo a cura di Francesca Tilio.
Ospite Maria Serena Sapegno, Università La Sapienza di Roma Studi delle donne e di genere.
Modera l’incontro Veronica Pacini, antropologa e scrittrice.
>>> FIAF
>>> GALLERIA FOTOGRAFICA DELL’EVENTO
Corso Camera Raw: Sviluppa le tue Foto con Potenza e Precisione
Introduzione: Benvenuti al 1°corso Camera Raw organizzato dal circolo fotografico AVIS M. Giacomelli, il programma completo per imparare a sfruttare al massimo il potenziale delle tue fotografie digitali. Se sei un appassionato di fotografia desideroso di ottenere risultati professionali, sei nel posto giusto.
Cosa Imparerai: Introduzione ad Adobe Bridge, il software dedicato alla gestione dei file e alla velocizzazione del flusso di lavoro, i fondamenti del software Adobe Camera Raw:
Introduzione all’interfaccia e alle funzionalità di base;
Correzione dei Colori e del Tono;
Tecniche per regolare con precisione l’esposizione;
Il bilanciamento del bianco e la saturazione dei colori;
Utilizzo degli strumenti di ritocco per eliminare imperfezioni, migliorare i dettagli e perfezionare la composizione.
Gestione delle Luci e delle Ombre: Come gestire le luci e le ombre per ottenere un’immagine bilanciata e ricca di dettagli.
Questo corso è adatto a fotografi di tutti i livelli, dal principiante all’esperto, che desiderano migliorare le proprie capacità di editing fotografico utilizzando Camera Raw.
Durata e Modalità: Il corso si svolge nella sede del circolo fotografico per la durata di 5 lezioni:
2 teoriche e 3 in cui l’allievo potrà esercitarsi nello sviluppo dei propri file con esercitazioni pratiche e sessioni di domande e risposte dal vivo.
E’ necessario l’utilizzo del proprio pc portatile.
Docente Andrea Muti, costo 60€ per i tesserati CFAMG.
ISCRIZIONI APERTE!
Info e iscrizioni al 389 4925981 email: info@cfosimo.it
Numero massimo di iscritti 6/8. Sono eventualmente previste più di una sessione.
Il Contest è riservato ai Soci del “Circolo Fotografico Avis M. Giacomelli” in regola con il tesseramento 2024.
Si partecipa inviando una fotografia scattata nel periodo 11/02 – 3/03/2024 corrispondente al tema richiesto.
Invio del file entro le ore 24:00 di domenica 3/03/2024
Le immagini devono essere presentate sotto forma di file digitale in formato JPG.
Le dimensioni devono essere con il lato maggiore impostato a 2500 pixel.
Il coordinamento di LAB Di Cult 171 FIAF – Totem e Tabù è lieto di presentare una importante serata dedicata al tema 2023-2024 con Silvano Bicocchi, Direttore del Dipartimento Cultura Fiaf.
Oltre ai nostri numerosi iscritti, l’invito è esteso agli altri Laboratori della regione Marche.
L’appuntamento è per venerdì 26 gennaio, alle ore 21:15, presso la Sala Valeri del Museo Diocesano, Piazza Federico II, Jesi.
Coordinatore: Sauro Strappato
Collaboratori: Alessandro Gianfelici, Michele Carrano
Il Circolo Fotografico AVIS M. Giacomelli-BFI annuncia la presentazione del libro fotografico: “Quando suonano le Battistangole – Osimo – Processione del Venerdì Santo” che si terrà il giorno 28 dicembre 2023 alle ore 21, presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo.
Il suono misterioso delle Battistangole risuona da secoli ogni Venerdì Santo precedendo lo snodarsi della Processione del Cristo Morto per le vie di Osimo. Fede, storia e tradizione diventano narrazione e immagine in questo libro fotografico che, concepito e maturato nel corso dell’intero anno 2023, è andato a scoprire per la prima volta anche tutto ciò che accade dietro le quinte e che molti non conoscono. Anche se la Processione si ripete quasi immutata da secoli, il libro racconta come il vissuto popolare possa coglierla e percepirla in modo diverso nello scorrere del tempo, man mano che dalla prospettiva del bambino, si passa a quella dell’adolescente e del giovane per arrivare a quella dell’adulto maturo e consapevole.
Oltre ai saluti istituzionali da parte del Sindaco Simone Pugnaloni, ed alla presentazione del libro, la serata prevede la proiezione di un filmato recitato e musicato contenente le fotografie del libro.
Il tutto sarà impreziosito da interventi musicali alla chitarra a cura di Massimo Agostinelli, alla viola del concertista Aurelio Venanzio e con la partecipazione del mezzosoprano Anastasia Pirogova.
Un progetto nato circa un anno fa in collaborazione con la Confraternita Pia Unione del Cristo Morto e che ha visto impegnato 18 soci che hanno scattato circa 1200 fotografie, tra le quali è stato arduo selezionare le 155 che sono entrate a far parte del libro.
Testi di Donato Andreucci e Maria Laura Bevilacqua.
Traduzione in inglese di Maria Grazia Falaschi.
Con la pubblicazione di questo libro, il Circolo Fotografico AVIS M. Giacomelli – BFI intende festeggiare il suo trentacinquesimo anno di attività. Oggi la nostra Associazione conta oltre 100 iscritti impegnati nello sviluppare le proprie conoscenze e competenze fotografiche, sia dal punto vista tecnico che da quello più propriamente artistico, espressivo e culturale.
Questo volume ne rappresenta sicuramente un esempio calzante.
Regalatevi un bel libro!
Vi aspettiamo numerosi!